Avvisi
Ritorna Inizio
Articolo su SANITA FUTURO
Autunno 2014Le Lesioni Cutanee a Lenta Guarigione
Il termine latino "vulnus" significa"ferita", la Vulnologia è dunque quella branca della Medicina che si occupadelle ferite.In particolare si occupa di quelle lesioni della cute che hanno una guarigione molto lenta, le così dette "ferite difficili"o "ulcere cutanee croniche"
Ritorna Inizio
Lezione università terza età di Parabiago
30 gennaio 2013LE VIE DEL SANGUE
Nell'ambito delle lezioni della Nuova Università della Terza età di Parabiago sono stato invitato a tenere una lezione introduttiva di Patologia Vascolare l'argomento abbraccia l'Angiologia nel suo complesso.
Sarà mia cura nel prossimo futuro di arricchire l'argomento con nuove lezioni più specifiche e dettagliate.
Ritorna Inizio
Apertura ambulatorio ferite ed ulcere difficili
dal 1 marzo 2011Presso la casa di Cura "Santa Maria" di Castellanza,gruppo Multimedica si e costituito un ambulatorio specifico per il trattamento delle lesioni cutanee complesse
L'ambulatorio specialistico si rivolge a questi pazienti che presentano ulcere dolenti e croniche,che non hanno risposto ai comuni trattamenti domiciliari impostati sia dal medico curante che dal servizio di cure domiciliari.
E' attivo il venerdì mattina dalle ore 9 alle ore 11,30 con prenotazione presso il CUP della Clinica
Le lesioni cutanee interessano oltre il 3% della popolazione e spesso le lesioni presentano difficoltà nella guarigione con i comuni trattamenti consigliati dal medico curante.
Una lesione si definisce difficile quando la guarigione non avviene entro 3 mesi.
Spesso i pazienti convivono con queste lesioni,con un peggioramento della loro qualità di vita.
Ritorna Inizio
Corso Medico a Castellanza
sabato 21 maggio 2011La "Medicina della complessità" in chirurgia vascolare
Si tratta di un corso di aggiornamento e formazione professionale rivolto a medici e personale sanitario dell'area dell'alto milanese:
"Il paziente chirurgico vascolare è un malato per sé "complesso" per la poliditrettualità della malattia e per la contemporanea presenza di più patologie e cofattori di rischio come la cardiopatia, il diabete mellito, l'insufficienza renale, che influenzano,non solo le indicazioni e le mdalità procedurali, ma anche l'outcome del paziente"
Questo primo corso di aggiornamento e formazione ha l'intento di far insieme il punto sui principali aspetti da tener presente nella "gestione integrata" del paziente "complesso" chirurgico vascolare
Ritorna Inizio
Prossima apertura di ambulatorio specialistico di "Malformazioni Vascolari"
Gennaio 2011Presso la Casa Di Cura "Santa Maria" di Castellanza nel mese di gennaio prossimo si attiverà un ambulatorio specialistico rivolto alle "Malformazioni Vascolari", angiomi angiodisplasie venose ed arteriose di arti e del tronco
Ritorna Inizio
Pubblicato articolo su "Dossier Lombardia"
Settembre 2010Ho pubblicato un articolo su "Dossier Lombardia" del settembre scorso che riguarda i progressi della Chirurgia Vascolare degli ultimi anni.